Cri Cri Arlecchino

3.50 

Tipico cioccolatino della tradizione torinese. Pralina composta da una Nocciola Piemonte IGP tostata ricoperta di cioccolato fondente, rifinita con un velo di mompariglia di zucchero colorata con colori naturali e avvolta in un delizioso incarto trasparente.

Sacchetto da 80g

Categorie: ,

Descrizione

La Storia della Caramella Cri Cri

Si racconta di una giovane donna di nome Cristina, che viveva a Torino verso la fine del XIX secolo. Di professione sarta, creava abiti raffinati per le dame dell’aristocrazia sabauda, guadagnandosi così da vivere. Cristina era fidanzata con un appassionato studente torinese che la chiamava affettuosamente “Cri”.

Prima di ogni loro incontro, il ragazzo passava da una pasticceria del quartiere per acquistare dei cioccolatini zuccherati che lei adorava. La commessa, che conosceva bene entrambi e aveva seguito con simpatia la nascita della loro storia d’amore, era a conoscenza del nomignolo tenero con cui lui la chiamava. Così, ogni volta che lo vedeva entrare, gli domandava con un sorriso complice: “Cri?” E lui, con lo sguardo colmo d’amore, rispondeva: “Cri!”.

Translate »